
Bollette idriche periodo di fatturazione 2020
La bollettazione si riferisce al periodo di rilevamento dei consumi idrici dal 01/01/2020 al 31/12/2020.
NOVITA’ A PARTIRE DAL 2020
Nelle fatture inviate sono state introdotte importanti novità, ed in particolare:
Dal 2020 la tariffa approvata fa riferimento al nuovo metodo tariffario idrico per il terzo periodo regolatorio MTI-3 approvato dall’Autorità di Regolazione per l’Energia Reti e Ambiente (ARERA);
La tariffa è stata differenziata oltre che tra utenze domestiche e non domestiche anche tra uso come I° Abitazione e II° Abitazione;
In fattura sono presenti le voci componenti ARERA Ul1, Ul2, Ul3 e Ul4 che si riferiscono a
la componente UI-1, a copertura delle agevolazioni tariffarie concesse a favore delle popolazioni colpite dagli eventi sismici;
la componente UI-2, per la promozione della qualità contrattuale dei servizi di acquedotto, fognatura e depurazione;
la componente UI-3, a copertura dei costi del bonus acqua. Questa componente è applicata a tutte le utenze diverse da quelle che beneficiano del bonus;
la componente UI-4, a copertura dei costi di gestione del Fondo di garanzia per le opere idriche.
È stata introdotta come modalità di pagamento il PagoPA;
SEGNALAZIONI
Inoltre, si precisa quanto segue:
Sulla fattura inviata risulta per errore lo stesso codice avviso sia per la soluzione unica che per quello della prima rata. Si invita ad effettuare il pagamento di I e II rata e/o di richiedere la ritrasmissione della copia della fattura, già opportunamente corretta. Si rappresenta che comunque il pagamento può essere effettuato già in soluzione unica utilizzando la scansione del QR Code;
Il Comune ha provveduto in questo ultimo periodo a completare la fase di sostituzione dei contatori elettronici. Questo potrebbe aver comportato un calcolo a conguaglio sulle fatture emesse riferite al contatore sostituito sulla base della lettura finale rilevata. Qualora siano rilevati importi elevati incongruenti con i consumi effettivi e/o fatture si prega di voler contattare l’ufficio idrico per le verifiche del caso e per l’eventuale richiesta di ricalcolo. Coloro i quali non abbiano ad oggi provveduto alla sostituzione del vecchi contatori con quelli nuovi elettronici che consentono l’autolettura sono invitati a provvedere con la massima urgenza a prenotare l’appuntamento;
La banca dati è stata completamente rivista differenziando le utenze domestiche tra l’uso di I° Abitazione e II° Abitazione. Nel caso siano rilevati ancora errori di imputazione della tipologia attribuita (e/o altri errori relativi alla corretta registrazione dell’utenza) si prega di segnalare la registrazione dei dati per riconciliare quelli dell’ente con quelli delle utenze;
Oltre alla segnalazione di eventuali errori, i cittadini possono richiedere, in caso di consumi eccessivi ed accertata impossibilità/difficoltà ad effettuare i pagamenti, la rateizzazione dell’importo fatturato;
Infine, a giorni saranno inviate le fatture elettroniche.
L'Ufficio idrico è aperto lunedì (dalle ore 08.30 alle ore 12.30 e dalle ore 15.00 alle ore 17.00) e giovedì (dalle ore 08.30 alle ore 12.30).
Al fine di evitare assembramenti in considerazione del perdurare dell'emergenza epidemiologica da Covid 19, si invitano gli utenti a contattare preliminarmente gli uffici (al Numero 0968.95002 opz 5) utilizzando preferibilmente la casella mail dell’ufficio servizioidrico@comune.falerna.cz.it (e/o tramite PEC protocollo.falerna@asmepec.it) per eventuali richieste di correzioni e rettifiche.